Produttore di primo piano del versante nord-orientale dell’area, prototipo di eleganza e tradizione, Altesino è considerata una della cantine storiche di Montalcino; fondata nel 1970 da un imprenditore milanese, dal 2002 la cantina è passata di proprietà ed è condotta con altrettanta passione e abilità dalla famiglia Gnudi Angelini.
Sede dell’azienda è il quattrocentesco Palazzo Altesi, accanto al quale, sfruttando un dislivello naturale a ridosso dei vigneti, sono state realizzate le moderne e funzionali strutture dove si svolgono le operazioni di vinificazione, affinamento ed imbottigliamento.
L’Altesino ha promosso nel territorio le prime sperimentazioni del rovere francese a partire dal '79 (non usate per la produzione di Brunello); nel '77 ha prodotto la prima grappa di fattoria; ed è stata la prima azienda ad aver proposto con il millesimato 1975 il primo Cru, “Montosoli”, dall’omonimo vigneto con obbiettivo di enfatizzare i valori di un vitigno e di un territorio. Altesino con il suo Cru Montosoli ha ottenuto negli anni importanti riconoscimenti internazionali.
Esperienza e offerte
La visita è concepita come un viaggio per immergersi nel mondo del vino e nella storia dell’azienda. Il percorso della visita si snoda tra interno ed esterno, permettendo di conoscere da vicino questa terra ed in particolare la nascita e le varie fasi di invecchiamento del nostro Brunello: al termine, l’assaggio di alcuni vini rappresentativi della tenuta.
Visita azienda con degustazione di 3 vini
- Brunello di Montalcino DOCG
- Rosso di Montalcino DOC
- Super Tuscan IGT
- grissini artigianali
Visita azienda con degustazione di 5 vini
- Bianco IGT
- Rosso di Montalcino DOC
- Brunello di Montalcino DOCG
- Brunello di Montalcino DOCG Cru Montosoli
- Super Tuscan IGT)
- grissini artigianali
Visita azienda con degustazione di 3 vini + assaggio di specialità locali
- Brunello di Montalcino DOCG
- Rosso di Montalcino DOC
- Super Tuscan IGT
- bruschetta con olio extravergine d’oliva e con pomodorini freschi, prosciutto, lombatella, formaggio pecorino semi stagionato e pane
Visita azienda con degustazione di 5 vini + assaggio di specialità locali
- Bianco IGT
- Rosso di Montalcino DOC
- Brunello di Montalcino DOCG
- Brunello di Montalcino DOCG Cru Montosoli
- Super Tuscan IGT
- bruschetta con olio extravergine d’oliva e con pomodorini freschi, prosciutto, lombatella, formaggio pecorino semi stagionato e pane
Nota: ogni tour con degustazione richiede un min di 2 partecipanti.
La selezione dei vini e le annate sono soggette a variazioni in base alla disponibilità del prodotto.