Abbandonato alla fine del XIV secolo dai re di Francia, il Palais de la Cité comprendeva la Conciergerie, il Palais de Justice e la Sainte Chapelle.
Dopo la partenza dei re, la Conciergerie assunse una funzione giudiziaria e parte del palazzo fu trasformata in celle di prigione, dove centinaia di prigionieri durante la Rivoluzione francese furono rinchiusi prima di essere ghigliottinati. La sua prigioniera più famosa fu Maria Antonietta.
Insieme alla Conciergerie, la Sainte Chapelle è uno dei primi edifici sopravvissuti del palazzo reale dei Capetingi sull'Île de la Cité ed è considerata tra le più alte realizzazioni del periodo rayonnant dell'architettura gotica.