Tutti conoscono la famosa Fontana di Trevi, meno conosciuti sono i passaggi sotterranei che si estendono sotto il quartiere Trevi. La Città dell'Acqua, l'area archeologica sotterranea di Vicus Caprarius fa parte di questo intricato labirinto di antiche vestigia: le strutture di una domus imperiale, il castellum aquae dell'Acquedotto Vergine e le suggestive mostre (incluso il famoso volto di Alessandro helios), reperti rinvenuti durante i lavori di ristrutturazione dell'ex cinema Trevi.
Partecipa a un viaggio indietro nel tempo, tocca la millenaria stratificazione di Roma e osserva le testimonianze archeologiche dei grandi eventi che hanno caratterizzato la storia della città, dalla realizzazione dell'Aqua Virgo al fuoco di Nerone, dal sacco di Alarico all'assedio del Goti.