Il Castello di Taormina, noto anche come Castello Arabo-Normanno, Castello Saraceno o Castello di Monte Tauro, si erge maestoso a 397 metri sul livello del mare, offrendo un panorama unico a 360 gradi. Da qui, lo sguardo spazia sullo Stretto di Messina, la costa ionica, la Valle dell'Alcantara, le pendici dell'Etna e, a ovest, la città di Catania e i Monti Peloritani. Grazie alla sua posizione privilegiata, è anche chiamato "Il Castello dei Quattro Panorami".
È raggiungibile percorrendo una suggestiva scalinata panoramica scavata nella roccia, partendo dalla piccola Chiesa della Madonna della Rocca. La struttura, dalla caratteristica forma trapezoidale, conserva ancora le alte mura perimetrali, una torre di guardia, una cisterna per l'acqua piovana, un corridoio sotterraneo un tempo adibito a deposito di provviste e due grotte visitabili. Una scenografica scalinata a ventaglio conduce al mastio, la parte più alta del Castello.
La visita consente di esplorare questi spazi affascinanti e di scoprire la storia e l'architettura del sito attraverso strumenti innovativi.