Il Museo della Scienza Principe Felipe è il più grande museo della scienza del XXI secolo, ideato per scoprire in modo informativo, interattivo e divertente tutto ciò che riguarda la vita, la scienza e la tecnologia.
Il museo è diventato un punto di riferimento per la scienza interattiva e una delle mete più visitate del paese, con oltre 30,7 milioni di visitatori dalla sua inaugurazione nel 2000. Il suo obiettivo principale è stimolare la curiosità e il pensiero critico, e al contempo sorprendere e intrattenere il pubblico con i suoi contenuti del mondo della scienza, della tecnologia e dell'ambiente.
Lo spettacolare edificio progettato da Santiago Calatrava ospita oltre 26.000 metri quadrati di mostre che riguardano gli attuali argomenti scientifici e tecnici. La totale interattività è una delle sue caratteristiche peculiari, che si presenta con il motto "È vietato non toccare, non sentire, non pensare". Il museo offre una grande varietà di mostre stagionali e attività scientifiche di tutti i tipi, allo scopo di suscitare la curiosità del visitatore sulle nuove tecnologie e sui progressi scientifici, così da generare un processo di piacevole apprendimento in cui il visitatore svolge un ruolo attivo e ha la libertà di decidere cosa visitare e scoprire.
La diversità delle mostre interattive e le numerose attività di divulgazione svolte presso il museo hanno contribuito al suo grande successo tra il pubblico, che ha risposto con entusiasmo al tentativo del museo di divulgare la scienza e la tecnologia con un approccio affascinante e divertente, senza tralasciare la precisione scientifica necessaria nell'approccio degli argomenti trattati.
In tutte queste attività di divulgazione, l'esperienza dal vivo continua a essere il modo più stimolante e divertente per acquisire la conoscenza scientifica. Per questo motivo, oltre alle mostre, il museo offre anche un programma completo di attività scientifiche per incoraggiare la partecipazione del pubblico e la sua collaborazione con gli istruttori.