
Visite guidate e biglietti per il Castello Sforzesco

Milano ha una straordinaria importanza nella vita di due grandi protagonisti del Rinascimento, Leonardo e Bramante. Questi artisti poliedric...
2 ore

Comincerai il tour partendo dal centro nevralgico della città visitando il famoso Duomo di Milano. Questa incredibile cattedrale è spesso de...
3 ore

Visita i monumenti storici di Milano rimanendo comodamente seduto! Prendi un risciò e goditi Milano da un punto di vista davvero unico. Sceg...
Flessibile

Scopri la storia e la cultura di Milano camminando dal Castello Sforzesco al maestoso Duomo, godendo un aperitivo ai Navigli o prendendo par...
Flessibile
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Il Castello Sforzesco fu costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, duca di Milano, e fu la residenza dei signori della città per quattro secoli. Era una delle più grandi cittadelle d'Europa ed è situato lungo il Parco del Sempione, il più grande parco della città.
Il castello fu costruito originariamente a metà del XIV secolo da Galeazzo Visconti, il signore di Milano, e simboleggiava il potere della famiglia Visconti. Con la morte di Galeazzo il potere della famiglia decadde, così come il castello. Seguirono molte battaglie, i nobili spagnoli, francesi e tedeschi cercavano di rivendicare il titolo del castello, ma furono Francesco Sforza e i milanesi a controllare il potere e a spodestare i Visconti. Sforza fece ricostruire il castello originale, ma voleva mostrare il suo potere e la sua raffinatezza, aggiungendovi un tocco di Rinascimento. Assunse un famoso architetto fiorentino noto come Filarete per venire a costruire la nuova fortezza. Il castello è di forma quadrata e presenta quattro torri ad ogni angolo, tre cortili e un fossato.