
Visite guidate e biglietti per il Castello Sforzesco

Visita guidata del Castello Sforzesco
Esplora tutti i segreti del Castello Sforzesco di Milano con questo tour guidata di due ore di uno dei simboli della città e dei suoi interni
en, it, de
en, it, de

Tour semi-privato del meglio Milano con il Cenacolo
Visita le principali gemme di Milano con questo tour guidato a piedi di 3 ore come Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, Teatro alla Scala, Brera.
en
en

Tour di Leonardo da Vinci in risciò a Milano
Scopri Milano attraverso i luoghi in cui Leonardo e Bramante vissero e produssero i loro capolavori. Goditi un giro un risciò per la città e scatta indimenticabili fotografie!
en, it
en, it

Visite guidate in risciò a Milano
Visita i monumenti storici di Milano rimanendo comodamente seduto e protetto dal sole e dalla pioggia. Prenota subito!
en, it
en, it

Grand Tour di Milano con ingresso all'Ultima Cena di Leonardo
Goditi un tour panoramico in autobus e una bella passeggiata guidata a Milano. Visita il Teatro alla Scala, il Duomo e ottieni l'accesso prioritario all'Ultima Cena di Leonardo.
en
en

Visita guidata del Duomo e del Castello Sforzesco
Esplora il Duomo, i sotterranei e le terrazze del Duomo , visita il Castello Sforzesco e scopri la Pietà Rondanini di Michelangelo.
en, it, de
en, it, de
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Il Castello Sforzesco fu costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, duca di Milano, e fu la residenza dei signori della città per quattro secoli. Era una delle più grandi cittadelle d'Europa ed è situato lungo il Parco del Sempione, il più grande parco della città.
Il castello fu costruito originariamente a metà del XIV secolo da Galeazzo Visconti, il signore di Milano, e simboleggiava il potere della famiglia Visconti. Con la morte di Galeazzo il potere della famiglia decadde, così come il castello. Seguirono molte battaglie, i nobili spagnoli, francesi e tedeschi cercavano di rivendicare il titolo del castello, ma furono Francesco Sforza e i milanesi a controllare il potere e a spodestare i Visconti. Sforza fece ricostruire il castello originale, ma voleva mostrare il suo potere e la sua raffinatezza, aggiungendovi un tocco di Rinascimento. Assunse un famoso architetto fiorentino noto come Filarete per venire a costruire la nuova fortezza. Il castello è di forma quadrata e presenta quattro torri ad ogni angolo, tre cortili e un fossato.