
Visite guidate per il Pantheon a Roma

Vivi la tua vacanza romana con attrezzatura extra! Cogli l'occasione per scoprire davvero tutto ciò che questo museo a cielo aperto ha da of...
Flessibile

Partecipa a un tour guidato a piedi per piccoli gruppi e visita tutte le attrazioni più importanti della Roma antica. La tua guida ti condur...
3 ore

Incontra la tua guida a Piazza Navona, fai una passeggiata attraverso la piazza, il sito archeologico sotterraneo dello Stadio di Domiziano ...
1 ora

Goditi un tour a piedi per piccoli gruppi con i punti salienti di Roma insieme ad alcuni dei suoi affascinanti angoli segreti.Visita la maes...
2 ore 30 minuti

Partecipa a un tour serale di Roma di 2 ore a piedi e scopri i suoi luoghi più importanti della città immersi nella magica atmosfera notturn...
2 ore

Lasciati incantare dalla Città Eterna percorrendo i pittoreschi vicoli di ciottoli e scopri alcuni dei siti più famosi del mondo!Visita Piaz...
2 ore 30 minuti

Interpreta il ruolo di Robert Langdon in Angeli e demoni mentre cammini per Roma alla ricerca di indizi e storie straordinarie. Ogni indizio...
2 ore

Inizierai la tua esperienza vicino a Campo de' Fiori e dopo un rapido allenamento, salirai sul tuo segway e ti dirigerai verso Palazzo Farne...
2 ore

A Roma l'archeologia, la storia e l'arte vivono fianco a fianco. Passeggia nel centro della città con la tua guida turistica privata e scopr...
3 ore

Questo tour è la perfetta introduzione per conoscere Roma. Goditi un semplice giro in bicicletta tra monumenti antichi ed eleganti vie dello...
Flessibile

Hai solo un paio di giorni a disposizione per visitare Roma? Non ti preoccupare! Questo tour ti permetterà di visitare i luoghi più importan...
8 ore

Visita tutte le attrazioni più iconiche di Roma in un solo giorno: il Colosseo e il Foro Romano, nonché Piazza di Spagna, Fontana di Trevi, ...
8 ore
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Il Pantheon è un edificio senza tempo, la sua storia è infatti ultramillenaria. Costruito originariamente in epoca augustea e dedicato a tutte le divinità venerate ai tempi di Roma antica. È stato ricostruito dopo diversi incendi per volere dell'imperatore Adriano, tra il 118 e il 128 DC, e rimane un tipico esempio di architettura classica: il calcolo perfetto delle geometrie e l'armonia delle sue linee lo rendono un edificio stabile ed equilibrato.
Con l'avvento del Cristianesimo, il Pantheon è stato convertito in basilica cristiana all'inizio del VII secolo con il nome di Santa Maria della Rotonda (o Basilica di Santa Maria ad Martyres): questa riconversione gli ha permesso di restare integro nel corso dei secoli e non essere interessato dai saccheggi e dai danneggiamenti operati nella Roma dei papi nei confronti degli edifici classici. Oggi il Pantheon vanta non solo il titolo di basilica minore, è infatti il luogo di sepoltura dei primi due Re d'Italia: Vittorio Emanuele II e il figlio Umberto I.